La legge di bilancio appena approvata include una norma che prevede la riduzione del 50% dell'iva sul tartufo. Il motivo sarebbe quello di incentivare il consumo del prodotto. Le polemiche non mancano.
Un cinquantenne livornese ed il suo lagotto scavano un tartufo da più di due chilogrammi. A pochi giorni dal bianco di 1,2 chili un altro tesoro in terra italiana.
Tartufo a rischio a causa dei cambiamenti climatici. Lo studio dell'università Scozzese che proprio un'anno fa è riuscita a coltivare tartufo nei suoi territori afferma che entro la fine del secolo il prezioso fungo scomparirà.
Per chi si avvicina al mondo del tartufo è importante avere un quadro generale sulla normativa che regolamenta la raccolta, coltivazione e commercializzazione del tartufo. Ecco alcuni riferimenti e un sunto sull'argomento.